Gelato al pistacchio

Il gelato al pistacchio è un gusto molto particolare e può piacere o meno ma di sicuro è spesso un vanto di molte gelaterie che usano (o almeno sostengono di usare) il famoso pistacchio di Bronte. Spesso nelle gelaterie il gelato non è molto saporito o peggio non sa di pistacchio. Farlo in casa è molto facile ma il risultato dipende naturalmente dai pistacchi che avete a disposizione, consiglio di fare questo gelato solamente se avete pistacchi di ottima qualità e assolutamente non salati poiché la quantità di sale che è presente nei pistacchi salati in vedita è eccessiva.

Questo non toglie che un pizzico di sale nel gelato al pistacchio sia molto apprezzabile e aiuti a pulire la bocca dal gusto dolce del gelato.

Vi presento due versioni, la prima più adatta per essere realizzata con i pistacchi tritati e la seconda più adatta se avete una pasta di pistacchi (pura 100%) che però prevede anche l’uso dell’uovo.

Prima versione (pistacchi tritati, senza uovo)

Ingredienti:

  • 100 g di pistacchio
  • 95 g di zucchero
  • 350 g di latte
  • 80 g di panna

Preparazione:

La preparazione di questo gelato è molto simile a quella del gelato alle nocciole. Sgusciate i pistacchi e puliteli grossolanamente dalla pelle (oppure comprateli già sgusciati e pelati e a seconda dei vostri gusti, tostati o crudi), metteteli quindi nel tritatutto  e tritate il più a lungo possibile. Più sono tritati finemente i pistacchi meglio risulterà il gelato. Se il tritatutto è abbastanza potente riuscirete ad ottenere una pasta di pistacchio ottima per il gelato.

Mettete i pistacchi tritati nel becher e aggiungete lo zucchero, il latte e la panna. Mescolate il composto con il mixer ad immersione fino ad ottenere una miscela omogenea con lo zucchero completamente disciolto.

Quando il composto è pronto azionate la gelatiera e versate il composto a mantecare per circa 40 minuti. Quando il gelato è pronto servite se volete con gocce o scaglie di cioccolato, che si abbina benissimo al gelato al pistacchio.

pistacchio

Seconda versione (pasta pistacchio, con uovo)

Ingredienti:

  • 340 g di latte
  • 60 g di panna
  • 85 g di zucchero
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 60 g di pasta di pistacchio

Preparazione

Essendo presente l’uovo questa preparazione dovrà essere fatta a caldo per pastorizzarlo, tuttavia la pasta pistacchio verrà aggiunta a freddo per non alterare le proprietà organolettiche e nutritive (proteine) del pistacchio.

Mescolate lo zucchero con l’uovo e aggiungete latte e panna, miscelate con il mixer ad immersione e portate il tutto sul fuoco sempre mescolando.

Portate la miscela a circa 80°C, non superate mai gli 83°C per non rischiare di fare una frittata, e quando raggiungete la temperatura spegnete il fuoco e portate in raffreddamento prima in un bagno maria di acqua e ghiaccio e poi lasciando in frigo fino al completo raffreddamento.

Quando il composto non è più caldo, aggiungete la pasta di pistacchio e miscelate nuovamente col mixer ad immersione. Quando il pistacchio sarà completamente amalgamato riponete il composto in frigo e mescolando di tanto in tanto lasciate raffreddare completamente la miscela.

Quando la miscela sarà pronta accendete la gelatiera e versate a mantecare per 30-40 minuti.

Gelato con pasta pistacchio

Riassunto
recipe image
Nome ricetta
Gelato al pistacchio
Pubblicato
Tempo di preparazione
Tempo di mantecazione
Voto
2.51star1star1stargraygray Based on 33 Review(s)