Gelato al Bayles
Il gelato al Bayles prende il nome dall’omonimo liquore ma senza usare il liquore stesso si può ottenere un delizioso gelato semplicemente con una tazzina di caffè e un cucchiaino di Whisky. La quantità che di Whisky si può variare leggermente, da un cucchiaino ad un cucchiaio a seconda dei gusti ma senza eccedere altrimenti troppo alcol comprometterebbe la riuscita del gelato.
Ingredienti:
- 350 g di latte
- 165 g di panna
- 100 g di zucchero
- 50 g di caffè espresso o di moka
- 1 cucchiaino di Whisky
Preparazione:
La preparazione del gelato al Bayles è come al solito semplicissima. Dovrete solo fare una tazzina di caffè per tempo e lasciarla raffreddare. Unite quindi latte, panna, caffè e Whisky nel becker ed infine aggiungete lo zucchero e mescolate il composto. Quando lo zucchero sarà sciolto versate il composto nella gelatiera.
Un ottimo modo per servire questo gelato è con una spolverata di cacao dolce, eventualmente anche la panna montata si accompagna molto bene. Se siete amanti del liquore potete anche affogare il gelato nel liquore al Bayles. Questo gelato risulta molto delicato e date le piccole quantità di caffè (che può essere anche decaffeinato) e Whisky è adatto anche per i bambini.
Ciao! Avendo il Bayles in casa qual’è la proporzione? Grazie!!!
Farlo con il Bayles è un po’ più complicato perché l’alcool abbassa molto la temperatura di congelamento e il gelato rischia di non venire, quindi bisogna fare una ricetta completamente diversa. La percentuale di alcool dovrebbe essere il 17% ma è difficile dire quale sia la percentuale di zucchero. Puoi provare a mettere 50 ml di Bayles al posto del caffè e mettere 70-75 g di zucchero. Non so però quanto sia forte il gusto del Bayles quindi sul sapore risultante non saprei dire, ti consiglio di fare delle prove e poi fammi sapere come viene!
salve, non sono esperta, ma bollire il bayles non evapora l’alcool??
Sì, ma perché lo vuoi bollire?
per quello che ha scritto, “l’alcool abbassa molto la temperatura di congelamento e il gelato rischia di non venire”, considerando che bollire il bayles toglie l’acool, sarebbe meglio che sostituirlo con caffè e whisky…il gusto sarebbe originale e il congelamento non subirebbe variazioni…
Ah ti riferisci al commento sopra! Comunque se si vuole usare il liquore bayles bisognerebbe usarne in quantità elevate e si rischia di che il gelato non venga con una gelatiera da casa, per questo uso caffè e (poco) whisky. Bollire il bayles fa evaporare l’alcol ma rovina anche aromi e sapori.
Grazie…per evitare danni proverò con caffè e whisky…