Il gelato della fine del mondo – Maya 2012
La fine del mondo come potevamo immaginare non è arrivata e stasera mi sembra una buona occasione per festeggiare e per pubblicare un nuovo gelato dopo un periodo di pausa.
Negli ultimi tempi ci si è concentrati sui Maya unicamente riguardo alla loro presunta profezia della fine del mondo il 21/12/2012, tuttavia ci siamo dimenticati per cos’altro è famosa la civiltà dei Maya, il kakaw uhanal, il cibo degli dei: il cioccolato.
Dato che oggi finisce un ciclo di uno dei calendari Maya non c’è modo migliore che festeggiare con un gelato che anche i Maya avrebbero apprezzato! Ora basta con le parole e passiamo ai fatti prima che arrivi la fine del mondo! 😉
Ingredienti:
- 300 g di latte
- 155 g di panna
- 70 g di zucchero
- 50 g di cioccolato bianco
- 100 g di cioccolato fondente 70%
- peperoncino in polvere
- zucchero di canna
- burro
- panna
Preparazione:
Questo gelato sarà molto particolare, la base è un gelato al cioccolato bianco che poi verrà variegato con una salsa di cioccolato molto speciale al gusto dei Maya. Prima di tutto sciogliete il cioccolato bianco e aggiungete parte della panna poco alla volta fino ad amalgamarne circa la metà. Versate poi il cioccolato bianco con la panna nel becher, aggiungete il latte con la panna rimasta ed infine lo zucchero e mettete in frigo a riposare per circa un’ora.
Quando il composto ha riposato accendete la gelatiera e versatelo a mantecare, nel frattempo preparate la salsa per la variegatura.
Per la variegatura io ho scelto un cioccolato fondente al 70% del centro america, naturalmente voi potete scegliere il tipo che preferite ma consiglio comunque una percentuale di cacao abbastanza alta.
Fate sciogliere il cioccolato fondente con una spolverata di peperoncino essicato in polvere (con dosaggio a vostro piacere) e quando è sciolto aggiungete un po’ di burro e continuate a mescolare fuori dal fuoco. A questo punto aggiungete un po’ alla volta un po’ di panna riportando sul fuoco per emulsionare il tutto ed ottenere un cioccolato abbastanza liquido, ma non troppo. Quando avrete incorporato un po’ di panna nel cioccolato al peperoncino togliete dal fuoco e continuate a mescolare fuori dal fuoco.
Quando il cioccolato fondente non è più caldo aggiungete dello zucchero di canna e mescolate senza che si sciolga completamente. A questo punto anche il gelato in mantecazione dovrebbe essere quasi pronto.
Preparate una vaschetta dove disporre il gelato e quando è mantecato versate nella vaschetta parte del gelato e ricopritelo con una parte della salsa di cioccolato fondente; versate quindi il gelato rimanente e sopra il cioccolato fondente rimasto per concludere.
Lasciate riposare in congelatore il gelato per un paio di ore e poi servite il gelato con panna montata o come più vi piace mentre vi godete la fine del mondo!
Adesso che sapete che ci sarà un 2013 non dimenticate di comprare il meraviglioso calendario con le ricette dei gelati!!!
Alla faccia dei maya, godiamoci questo buonissimo gelato.