Gelato agli amaretti
- 350 g di latte
- 165 g di panna
- 85 g di zucchero
- 40 g di amaretti
Preparazione:
Per preparare questo gelato dovete procurarvi gli amaretti secchi, quelli per fare i dolci, e non quelli morbidi che si mangiano normalmente in Piemonte. La miscelazione degli ingredienti sarà molto semplice usando un mixer ad immersione, infatti non è nemmeno necessario sbriciolare gli amaretti.
Unite nel becher gli amaretti e lo zucchero e aggiungete poi il latte e la panna; miscelate il composto con il mixer ad immersione fino a quando gli amaretti saranno completamente frantumati e lo zucchero disciolto.
Accendete la gelatiera e versate il composto a mantecare per 30-40 minuti, quando il gelato è pronto servite in coppa da solo o affogato nel caffè o con fonduta di cioccolata fondente e non ve ne pentirete!
fatto; è buonissimo. grazie della ricetta
Il gusto del gelato è buonissimo ma, messo nelle coppette tende a dividersi in una parte più liquida e una solida. Bisogna forse scaldare la miscela di latte e panna per emulsionare bene i grassi? Premetto che ho una gelatiera economica ed è la prima volta che mi cimento col gelato Grazie
Ciao ti consiglio di provare ad usare la panna fresca e riprovare!
Per me che non ho la geletiera ma un robot da cucina posso mantecarlo nel robot?
Per una versione senza lattosio posso sostituire con bevanda di riso o di soia? Consigli?